trofia

TROFIA

La trofia è un tipo di pasta dalla forma allungata e intrecciata, preparata con un impasto di acqua e semola di grano duro.

Con la sua forma che sembra abbracciare i condimenti non si adatta solamente a quello originale, ovvero il pesto, ma anche a sughi importanti perché trattiene molto bene le creme e tutti i vari accostamenti.

Il suo gusto delicato, la rende davvero una pasta ottima e duttile, ideale in tutte le famiglie per conciliare tutti i gusti dei commensali.

Questa deliziosa pasta attorcigliata è l'ideale per primi piatti gustosi con le salse più buone, con sughi di mare, con i formaggi o al pomodoro.

Scopri la nostra ricetta

Trofie al pesto

Difficoltà

Tempo di preparazione

Cottura della pasta

Dosi

Bassa

15 minuti

8 minuti

4 persone

PROCEDIMENTO

Lava e asciuga il basilico, pesta nel mortaio alcune foglie, aggiungendo via via le altre, in questo modo sarà più semplice sminuzzarle.

Aggiungi i pinoli, pochi alla volta, quindi uno spicchio di aglio a fettine e un pizzico di sale grosso. Riduci in poltiglia gli ingredienti.

Unisci i formaggi e mescola bene. Versa a filo l’olio lavorando il pesto finché non sarà omogeneo e di una consistenza compatta.

Porta a cottura le trofie in acqua bollente salata. Diluisci il pesto con un cucchiaio di acqua di cottura per renderlo più cremoso, poi scola la pasta e condiscila completando a piacere con foglie di basilico intere e formaggio appena grattugiato.

Buon appetito!

Gli altri tipi di pasta corta

Dai un'occhiata alle nostre videoricette

ITALIA INPASTA – il sapore a casa tua –