spaghettone pasta lunga

SPAGHETTONE

Lo spaghettone nasce dall’esclusiva unione di semola di grano duro ed acqua, trafilato al bronzo, dalla forma lunga sottile e di sezione tonda.

Si tratta del più diffuso formato di pasta della cucina napoletana.

Lo spaghettone viene preparato secondo diverse ricette tradizionali, spesso con salsa di pomodoro e spolverato con un formaggio grattugiato, il tutto accompagnato con foglie di basilico.

Noi consigliamo una ricetta tradizionale della cucina romana: gli spaghettoni cacio e pepe.

Scopri la nostra ricetta

SPAGHETTONI CACIO E PEPE

Difficoltà

Tempo di preparazione

Cottura della pasta

Dosi

Bassa

15 minuti

6 / 7 minuti

4 persone

PROCEDIMENTO

Inizia a preparare il condimento per i nostri spaghettoni pestando i grani di pepe in un mortaio fino a ridurli a una polvere fine. Grattugia il formaggio in un’ampia ciotola, poi unisci il pepe.

Scalda l’acqua per la pasta, quando arriva a ebollizione, aggiungi un poco di sale grosso e tuffa gli spaghettoni.

Aggiungi gradatamente un po’ di acqua di cottura della pasta nella ciotola con il pecorino e mescola energicamente con una frusta fino a ottenere una cremina.

Scola gli spaghettoni, trasferiscili nella ciotola con il formaggio e manteca.

Impiatta, aggiungi una spolverata di pepe a piacere e servi.

Buon appetito!

Gli altri tipi di pasta lunga

Dai un'occhiata alle nostre videoricette

ITALIA INPASTA – il sapore a casa tua –